Una esperienza culturale unica che unisce il fascino cosmopolita di Istanbul, crocevia millenaria tra europa e asia, con la magia surreale della Cappadocia, terra di camini delle fate e città sotterranee.
Arrivo a ad Istanbul. Incontro con la ns guida locale e iniziamo alla visita della citta` Visita della Chiesa Bizantina San Salvatore in Chora convertita in Moschea e di seguito proseguimento per un piacevole tour tra i quartieri di Fener & Balat, tra i più ricchi di storia, i più affascinanti e caratteristici di tutta Istanbul. Trasferimento in hotel e Sistemazione. Cena e pernottamento.
Celebrazione della S. Messa presso la Cattedrale dello Spirito Santo. Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città l’Antico Ippodromo bizantino fulcro della vita quotidiana di Bisanzio e poi dell’Impero Ottomano, l’Obelisco del Faraone Thutmosi, la Colonna Serpentina, la Colonna di Costantino VII. Poi la visita della Moschea di Santa Sofia (la parte Museo galleria piano superiore) , splendido esempio dell’architettura bizantina; a seguire visita alla Cisterna sotterranea del VI sec. con le sue 336 colonne sommerse, costruita nel 532 d.C., è la più grande cisterna bizantina di Istanbul giunta fino ai nostri giorni . Visita del Palazzo Topkapi, complesso residenziale del sultano ottomano e centro amministrativo dell’impero dal XV secolo fino al 1856.. La sera cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino Celebrazione S Messa presso la Chiesa S Maria e di seguito piccola sosta al Bazar delle Spezie, conosciuto anche come Bazar Egiziano. Partenza per Nicea, dove nell’estate del 325 si tenne il primo concilio indetto dall’imperatore Costantino e a Calcedonia, famosa per il suo celebre concilio ecumenico del 451. partenza per Bursa, antica capitale dell’impero ottomano: il suo centro storico conserva il sapore antico di un tempo ; ricordiamo i primi concili della Chiesa, che si tennero tutti nelle vicinanze dell’antica Costantinopoli. Pranzo in ristorante a Nicea. Sistemazione in hotel a Bursa , cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino Si prosegue per Pergamo : una delle maggiori città del periodo ellenistico e capitale dell’omonimo regno, che raggiunse il suo apice nel III e II sec. a.C. Arrivo e visita dei resti dell’acropoli con la biblioteca, il tempio di Traiano, il teatro, il tempio di Dionisio e l’altare di Zeus. Pranzo in ristorante. Proseguimento a Izmir e lungo percorso sosta a Akhisar, una tranquilla cittadina che occupa il luogo dell’antica Tiatira, una delle sette chiese dell’Apocalisse. La sera cena e pernottamento in hotel a Smirne o Kusadasi
Dopo colazione e partenza per Efeso. Salita alla collina degli usignoli dove si venera la “Casa della Madonna”, secondo la tradizione efesina Arrivo e celebrazione del S. Rosario a Efeso nella Casa della Madonna. Visita al sito di Efeso con i monumenti della città romana, tra cui la Biblioteca di Celso, il Teatro dove culminò la disputa tra Paolo e i venditori di oggetti pagani, il Tempio di Adriano, la basilica dell’omonimo Concilio che proclamò Maria Madre di Dio, la basilica di San Giovanni sulla tomba dell’apostolo. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo partenza in pullman per trasferimento a visitare Pamukkale che e’ famosa per le “cascate pietrificate” e le importanti rovine della Hierapolis romana risalente all’87 d.C., città del martirio di San Filippo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Al mattino presto, dopo colazione, partenza in pullman per la la Cappadocia. Sosta a Konya per la visita al monastero di Mevlana, la costruzione più famosa di Konya, luogo fondamentale per il misticismo islamico e punto di riferimento per tutti i luoghi di culto fondati in Anatolia. Il complesso, trasformato nel 1926 in museo d’arte islamica, comprende il mausoleo di Mevlana, coperto nel 1295 da un cono di ceramica verde smeraldo; gli altri edifici risalgono al XVI secolo o sono rifacimenti posteriori. Un grandioso sarcofago, appoggiato su un piedistallo e ricoperto da un pesante broccato su cui sono ricamati versetti del Corano, custodisce le spoglie di Gialal ad-Din Rumi, fondatore dell’ordine dei dervisci rotanti. Pranzo in ristorante a Konya lungo percorso delle visite. La sera arrivo in Cappadocia . Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Facoltativa All’alba c’è la possibilità di un’escursione in mongolfiera per godere dall’alto del paesaggio meraviglioso. Tale opzione non è inclusa nella quota del pellegrinaggio e va prenotata mediante la guida locale il giorno prima. Ogni partecipante dovrà pagare in loco la quota individuale di partecipazione. Coloro che parteciperanno verranno prelevati dall’albergo da pulmini privati che condurranno nella zona delle mongolfiere coloro che intendono fare questa esperienza della durata di due ore. Al termine, rientro in albergo per la prima colazione Dopo prima colaizone partenza per celebrazione della S. Messa presso la Chiesa rupestre. Giornata dedicata alla visita della Cappadocia, al centro dell’altopiano anatolico dove l’azione combinata della natura e dell’uomo ha creato culture spettacolari dall’aspetto lunare. Visita della valle di Goreme con le abitazioni troglodite e le Chiese Rupestri affrescate. Soste ai villaggi trogloditi: Guvercinlik, Uchisar, dominata da una parete rocciosa piena di grotte d’abitazione con una suggestiva vista su tutta la zona.Visita in una delle città sotterranee. Pranzo in ristorante durante le visite. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Dopo la prima colazione, Visita al Monastero di Keslik: ex complesso monastico, che comprende una Chiesa dedicata all’Arcangelo Michele e la Cappella di Santo Stefan. Partenza per Tarso, principale città portuale della Cilicia. Tarsus importante centro marittimo dal 2.000 a.C. è rimasto sotto il dominio degli Assiri, dei Persiani, dei Macedoni, dei Seleucidi. Annessa a Roma nel 67 a.C. Ebbe il suo massimo splendore nell’epoca di Adriano come capitale della provincia di Cilicia. Visita al "pozzo di San Paolo" e la Porta romana, chiamata anche Porta di San Paolo, conserva ancora la solida struttura portante. Visita all’antica moschea Ulu Camii. Pranzo lungo il percorso . All’arrivo, sistemazione Hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione . Trasferimento con pullman Privato presso l’aeroporto di Cukurova Mersin in tempo utile per il volo di rientro in Italia con scalo ad Istanbul